L’A.V.O. è presente oltre che a Novara, ad Arona e Borgomanero :
L’A.V.O sede di Novara:
Attiva a Novara dal 1980, è aperta a tutte le persone di età compresa tra 18 e 80 anni.
Svolge oggi la sua opera con circa 180 volontari presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria “Maggiore della Carità” di Novara.
Telefono | Indirizzo | |
0321-1816911 | info@avonovara.it | Via S. Gaudenzio, 11 – (28100) Novara (No) |

L’A.V.O sede di Arona
L’A.V.O. di ARONA opera, dal: 30 giugno 1983,
- nell’Ospedale di Arona
- in convenzione con il Centro Medico “Maugeri” di Veruno
- nelle case di riposo di Arona, Meina,
- negli ambulatori e nella casa di cura San Carlo di Arona e
- nelle residenze sanitarie di Oleggio e Gattico
Nel 2016: hanno operato 118 volontari con 11.210 ore di servizio.
Telefono | Indirizzo | |
0322 516471 | avo.arona@libero.it | Via San Carlo 11 – 28041 Arona c/o Ospedale SS. Trinità |

L’A.V.O sede di Borgomanero-Gozzano
L’Associazione dei Volontari Ospedalieri è staa costituita nel 1982 ed è attualmente presieduta da Maria Teresa Celsi Pastorelli.
I volontari, una sessantina in tutto hanno effettuato nel 2016 circa 8.000 ore di servizio e sono attivi :
- all’interno dell’Ospedale cittadino (45 volontari)
- Accoglienza, Reparti, Assistenza pasti, Animazione-Compagnia, Lettura giornali)
- alla Casa di Riposo Fondazione Opera (15 volontari)
- Assistenza pasti, Accompagnamento, Animazione)
Telefono | Indirizzo | |
0322-835304 | avo_borgomanero@hotmail.it | Via Monsignor Cavigioli, 20 (28021) Borgomanero (No) |
